La marca contro Prozac, Viagra e Tavor
18/06/2008
Almeno fino a che India e Cina non diventano ricche. Ma andiamo con ordine. Per prima cosa una domanda. In quale scenario imprese e mezzi di comunicazione si troveranno a competere nei prossimi mesi? A Saint Moritz, ospiti di Sipra, il sociologo Giuseppe De Rita, il presidente di Upa Lorenzo Sassoli de Bianchi e l’economista Jean Paul Fitoussi hanno provato a rispondere. Ne emerge una situazione complessa, in cui per Upa a dare certezze sono marche e pubblicità.
Ottimisti o pessimisti? L’ago della bilancia pende a favore dell’incertezza. Causata dalla disuguaglianza. Perché è lei il vero problema. Soprattutto per la società italiana, così abituata a mostrarsi coesa e compatta. Forte di una classe media che con i suoi desideri e aspirazioni è stata motore di crescita. Ma che non lo è più. Anche perché oggi la paura di tornare indietro prevale sulle motivazioni a raggiungere nuovi traguardi di benessere. Senza contare l’eccesso di offerta, che sempre più porta a scelte emotive.
Ed è in questo scenario che Upa identifica nelle marche e nella pubblicità la via per la ‘salvezza’. Nella società dell’informazione, ma anche dell’insicurezza, in cui Tavor, Prozac e Viagra sono i farmaci più venduti, non ci resta che aggrapparci ai brand. Sono loro, attraverso la pubblicità, ad aiutarci a placare ansia e incertezze. E le aziende lo sanno. Come dimostra, nonostante tutto, l'andamento degli investimenti in comunicazione.
In quanto al futuro, invece, l’economista Fitoussi in un certo senso rassicura. Pare, infatti, che la fase peggiore sia proprio questa. E che i nostri problemi dipendano da cinesi e indiani, perché non sono ancora abbastanza ricchi. Quando lo diventeranno, dunque, soffriremo meno anche in Europa. Non ci resta che attendere.
Emanuele Bruno, da Saint Moritz per youmark
1 • | Alpecin alla caffeina funziona. Contro la caduta dei capelli in Italia investe 1 mio di euro
![]() |
2 • | Aegis Media : MenCompany diventa sistema e coordina l’Europa. Il non media vale nel gruppo il 30%
![]() ![]() |
3 • | H-Art sceglie MarkMonitor per la protezione del brand online |
4 • | Chevrolet, nudi alla meta
![]() |
5 • | E-Commerce in Italia 2012, la ricerca di Casaleggio Associati e Adobe System |
6 • | Da Francesco Amadori a Marta e Marco, domenica parte la nuova campagna
![]() |
7 • | In anteprima la campagna Corepla di Lowe Pirella Fronzoni. Esordio in tv
![]() |
8 • | Conai, al via la campagna de La Scuola di Emanuele Pirella/Le Balene |
9 • | Campari Orange Passion congela l'attimo, on air dal 30 maggio
![]() |
10 • | Scholl Contemporary: l’adv raddoppia. Il web ci pensa. Anche sul fronte agenzia
![]() |
1 • | Alpecin alla caffeina funziona. Contro la caduta dei capelli in Italia investe 1 mio di euro
![]() |
2 • | Chevrolet, nudi alla meta
![]() |
3 • | Aegis Media : MenCompany diventa sistema e coordina l’Europa. Il non media vale nel gruppo il 30%
![]() ![]() |
4 • | I vincitori del Premio Tp 'Comunicare la sostenibilità' |
5 • | Amedei/ Ottica Avanzi: guardando a Tesco
![]() |
6 • | Giancarlo Nigro direttore commerciale pubblicità Condé Nast Italia |
7 • | H-Art sceglie MarkMonitor per la protezione del brand online |
8 • | Tutti sui social, ma pochi con intelligenza. A partire dall’ascolto. Isobar crea la Listenin Room
![]() |
9 • | Ecco perché Illva Saronno ha detto no all’advertising italiana
![]() |
10 • | 2° giorno Summit Upa. Via col pepe
![]() |
1 • | Amedei/ Ottica Avanzi: guardando a Tesco
![]() |
2 • | Chevrolet, nudi alla meta
![]() |
3 • | Ecco il nuovo spot Freddy, con DLV BBDO è 'The Slounge Way'
![]() |
4 • | Alpecin alla caffeina funziona. Contro la caduta dei capelli in Italia investe 1 mio di euro
![]() |
5 • | L’intervista di Natale ad Alessio Fronzoni
![]() ![]() |
6 • | Net-a-Porter affida a Mpg e Media Contacts la pianificazione in Europa e Asia |
7 • | H-Art sceglie MarkMonitor per la protezione del brand online |
8 • | Rtl 102.5 on air con la nuova campagna, la firma DLV BBDO
![]() |
9 • | Lidl Italia, giochi e concorsi per i 20 anni di attività |
10 • | Lettera 43: il quotidiano gratis, online e indipendente. A Manzoni l'adv. A pochi il capitale
![]() |