Upa: aziende, innovare non ha più il '?'. Agenzie, ci servono idee realistiche e credibili. Decisive
22/03/2012
Il tutto alla luce di una previsione degli investimenti che, correggendo le stime più ottimistiche di inizio anno (parlavano di un -3,7% alla stregue di quanto chiuse il 2011) oggi segnano -5% (d'altronde le aziende investono in comunicazione relativamente a quanto vendono). Eppure Upa è convinta che chi si ferma è perduto. Insomma, innovare diventa indispensabile, necessità. Soprattutto in questo mercato. Tanto che il Summit milanese del prossimo 4-5 luglio si intitola 'Per tempi difficili, voci forti', abbandonando il tono da invito (che con un punto interrogativo sollecitava le aziende a prendere coscienza del cambiamento in atto e a chiedersi se era il caso di cambiare loro stesse) dell’ultimo incontro romano (chissà se anche il ritorno nella Milano della comunicazione è in qualche modo inconfutabile segno) del marzo 2009 (leggi i pezzi che riassumono il primo e il secondo giorno di quel summit).
Anche perché il peggio per i consumi ha ancora da venire, guardando dritto all’inasprimento della pressione fiscale, con Imu e ulteriore aumento Iva a non avere ancora esercitato il loro effetto sulla spesa degli italiani. Che comunque vanno capiti. Perché cambiano gli stili di vita. Così accanto a settori che flettono, emergono nicchie in crescita. Dunque, serve capacità di analisi, di ricerca, d’ascolto. E se dalle agenzie si pretendono idee credibili, realistiche, rilevanti e decisive, con linguaggi capaci di innovare, dai media ci si aspetta qualità. Ogni contenitore, infatti, ha il suo target. E in tempo di crisi le risorse non vanno disperse.
Come al microfono di youmark spiega Lorenzo Sassoli de Bianchi, presidente Upa.
1 • | Alpecin alla caffeina funziona. Contro la caduta dei capelli in Italia investe 1 mio di euro
![]() |
2 • | Aegis Media : MenCompany diventa sistema e coordina l’Europa. Il non media vale nel gruppo il 30%
![]() ![]() |
3 • | H-Art sceglie MarkMonitor per la protezione del brand online |
4 • | Chevrolet, nudi alla meta
![]() |
5 • | E-Commerce in Italia 2012, la ricerca di Casaleggio Associati e Adobe System |
6 • | In anteprima la campagna Corepla di Lowe Pirella Fronzoni. Esordio in tv
![]() |
7 • | Da Francesco Amadori a Marta e Marco, domenica parte la nuova campagna
![]() |
8 • | Conai, al via la campagna de La Scuola di Emanuele Pirella/Le Balene |
9 • | Campari Orange Passion congela l'attimo, on air dal 30 maggio
![]() |
10 • | Aldo Sutter: con la pubblicità tradizionale si cresce. Il web per il professionale
![]() |
1 • | Alpecin alla caffeina funziona. Contro la caduta dei capelli in Italia investe 1 mio di euro
![]() |
2 • | Chevrolet, nudi alla meta
![]() |
3 • | Aegis Media : MenCompany diventa sistema e coordina l’Europa. Il non media vale nel gruppo il 30%
![]() ![]() |
4 • | I vincitori del Premio Tp 'Comunicare la sostenibilità' |
5 • | Amedei/ Ottica Avanzi: guardando a Tesco
![]() |
6 • | Giancarlo Nigro direttore commerciale pubblicità Condé Nast Italia |
7 • | H-Art sceglie MarkMonitor per la protezione del brand online |
8 • | Tutti sui social, ma pochi con intelligenza. A partire dall’ascolto. Isobar crea la Listenin Room
![]() |
9 • | Ecco perché Illva Saronno ha detto no all’advertising italiana
![]() |
10 • | 2° giorno Summit Upa. Via col pepe
![]() |
1 • | Amedei/ Ottica Avanzi: guardando a Tesco
![]() |
2 • | Chevrolet, nudi alla meta
![]() |
3 • | Ecco il nuovo spot Freddy, con DLV BBDO è 'The Slounge Way'
![]() |
4 • | Alpecin alla caffeina funziona. Contro la caduta dei capelli in Italia investe 1 mio di euro
![]() |
5 • | L’intervista di Natale ad Alessio Fronzoni
![]() ![]() |
6 • | Net-a-Porter affida a Mpg e Media Contacts la pianificazione in Europa e Asia |
7 • | H-Art sceglie MarkMonitor per la protezione del brand online |
8 • | Rtl 102.5 on air con la nuova campagna, la firma DLV BBDO
![]() |
9 • | Lidl Italia, giochi e concorsi per i 20 anni di attività |
10 • | Lettera 43: il quotidiano gratis, online e indipendente. A Manzoni l'adv. A pochi il capitale
![]() |