Sei in: Youmark > Rubriche > Case History
La Masseroni Marchese 2
L'area di via Terzaghi oggi
Il progetto
Ecco come l'area sarà trasformata nel nuovo centro sportivo
La brochure del progetto
rss

La ‘Montagnetta di San Siro’si dà al calcio

14/12/2009

Infatti, come annunciato nella conferenza stampa tenutasi lo scorso venerdì a Milano, la ‘scuola calcio’ milanese A.S. Masseroni Marchese costruirà lì, in via Terzaghi, ai piedi di quello che più propriamente è il Monte Stella, il suo nuovo Centro sportivo polifunzionale, a impatto zero. I lavori di bonifica partiranno all'inizio del 2010 e nel giro di un anno i bambini del capoluogo meneghino avranno a disposizione la nuova struttura, vedendo ripulita da degrado e inquinamento l’area che la ospita. 

Il Comune le ha assegnato l’area la scorsa estate, propenso a supportare un progetto che, unendo allo sport il recupero sociale e ambientale di un’area, vuole diventare modello di come si può operare proficuamente e a più livelli sulla città. L’investimento previsto dalla Masseroni ammonta a 3 milioni di euro, avendo affidato il lavoro agli architetti Bottoni e Tarnoczy e potendo contare sull’aiuto di tutti coloro che da sempre supportano la scuola (che ha già la sede via Madruzzo, fondata nel 1948). 

La riqualificazione riguarda i 12.500 metri quadrati dell’area, realizzando due campi da calcio regolamentari. Uno da 11 giocatori (50 per 100 metri), in erba sintetica con annessa tribuna per 100 spettatori, e uno da 7 (33 per 50 metri) sempre in sintetico. Nella stessa struttura troveranno spazio anche due campi di bocce, conformi alle norme della federazione, per gli anziani del quartiere.

Su tutti i campi illuminazione a basso impatto energetico, mentre le strutture annesse (magazzini, infermeria e uffici) saranno ricoperte da pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua. Recuperato anche l’edificio a base circolare, oggi completamente abbandonato, per ospitare uffici, magazzini e archivi, con al primo piano una sala convegni e un punto ristoro con terrazzo e veranda.



 

guarda tutte le Case History


Giorno Settimana Mese