Sei in: Youmark > Rubriche > Case History
rss

MANIfactory invita i giovani artisti a tavola

05/11/2009

Legambiente e Richard Ginori 1735 lanciano la prima edizione del concorso di idee rivolto agli studenti delle Accademie Nazionali di Belle Arti indetto nell’ambito della campagna nazionale Legambiente sui beni culturali Salvalarte. 

L'iniziativa nasce con l'obiettivo di far emergere i giovani talenti che possono dare nuova linfa alle produzioni di eccellenza del Made in Italy e invita gli studenti under 30, che frequentano le Accademie Nazionali di Belle Arti, a cimentarsi con la progettazione di oggettistica in porcellana per la casa e per l’ufficio che sia idonea a essere messa in produzione negli stabilimenti Richard Ginori 1735. 

Il tema scelto per la prima edizione è la contaminazione tra le arti, cioè l’incontro tra il mondo creativo della porcellana, che poggia su basi artigianali, e la sperimentazione attraverso il ricorso a linguaggi artistici apparentemente distanti. Quattro le categorie di oggetti ammesse al concorso: Bomboniere, Oggetti Regalo, Arredo Ufficio e Tavola Destrutturata. 

Entro il 31 maggio 2010, i candidati dovranno far pervenire alla sede Richard Ginori 1735 di Sesto Fiorentino (Fi) un progetto per la realizzazione di un oggetto in pura porcellana, completo di tavole di studio, relazione descrittiva e prototipo in gesso, porcellana o altri materiali. Entro luglio 2010, una giuria selezionerà i cinque migliori lavori nelle quattro sezioni, che saranno esposti in una mostra itinerante che si concluderà nel mese di novembre. A quella data, saranno nominati i vincitori di ogni sezione, i cui progetti avranno passeranno alla fase della produzione in serie negli stabilimenti Richard Ginori 1735.

 

guarda tutte le Case History


Giorno Settimana Mese